Author:wp_1603497
Fonte ANSA Vincenzo Mercurio miglior enologo d’Italia. Prestigioso riconoscimento dell’Accademia dell’Oscar di Bibenda e Fis – Fondazione Italiana Sommelier, che ha assegnato l’Oscar del Vino 2022 “Premio Giacomo Tachis” al professionista campano. Winemaker ed enologo consulente con oltre 25 anni di esperienza alle spalle, Vincenzo Mercurio si è formato in Italia e all’estero, in particolare in Francia. Sono sempre di più le aziende italiane che scelgono di avvalersi della sua consulenza. In Campania, Lazio, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Friuli-Venezia Giulia, […]
LE GOLDEN STAR ViniBuoni d’Italia 2022, i vini premiati con la Golden Star ABRUZZO Cantina MiglianicoMontepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Il Fondatore 2017 Cantine AgriverdeTrebbiano d’Abruzzo Doc Solàrea 2018 Contesa ViniMontepulciano d’Abruzzo Doc Terre dei Vestini Riserva Chiedi alla Polvere 2017 MontiMontepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva Pignotto 2015 Pepe EmidioColli Aprutini Igt Pecorino Bio 2019 Torre dei BeatiAbruzzo Doc Pecorino Bianchi Grilli per la testa 2019 ALTO ADIGE Baron LongoVigneti delle Dolomiti Igt Bianco Hohenstein 2019 Cantina BolzanoAlto Adige Doc […]
Articolo estratto dalla rivista BIBENDA numero 85/2021 I SATELLITI DI MERCURIO …Vincenzo Mercurio, vede nel vino anche un’espressione, un’interpretazione, un insieme di fattori che trasmettano emozioni vere…
Webinar – Lunedì 13 Luglio 2020 – 17:00 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Il webinar tratta del delicato tema del lavoro in cantina. Nel nostro settore sono poche le occasioni di formazione pratica per gli operatori di cantina, le nuove aziende faticano a trovare personale specializzato. L’Academy è nata col fine di perfezionare le conoscenze di chi già lavora in cantina e allo stesso tempo formare nuove figure professionali, affinchè possano apportare il loro prezioso e necessario contributo alla filiera del […]
Si è conclusa una vendemmia di cui siamo molto soddisfatti. Gli ultimi grappoli sono stati quelli dello Spaccasassi 2015 che dopo la fermentazione inizierà un lungo periodo di affinamento in legno. I profumi sono molto intensi e varietali: mirtilli, amarena, more e coriandolo. Il primitivo per il Monacello è da subito intenso e ricorda tantissimo il 2011, prugna e cacao in primo piano.
Tre dei nostri vini premiati con il massimo riconoscimento questa sera al Gran Cavalieri Hilton di Roma, nel quartier generale dell AIS Roma: www.bibenda.it Terrantica etichetta bianca 2010 Greco di Tufo Docg Cantine I FAVATI – Cesinali (AV) www.cantineifavati.it Etichetta bronzo 2008 Falerno del Massico DOC Masseria Felicia – Sessa Aurunca (CE) www.masseriafelicia.it Terra di Rivolta 2008 Aglianico del Taburno Doc Riserva Fattoria la Rivolta – Torrecuso (BN) www.fattorialarivolta.com La serata di gala è una delle occasioni più spettacolare a […]
L’edizione 2012 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, dal 20 ottobre è nelle librerie di tutta Italia. Presentata agli operatori e alla stampa il 24 ottobre alle ore 11,00all’interno del WiMu Museo del Vino nella splendida cornice del Castello Comunale Falletti di Barolo (Cuneo). Questa del 2012 è un’edizione che comprende 2.935 aziende, di cui 226 esordienti, con 17.200 vini descritti e fra questi 2.014 al loro esordio in Guida. I vini premiati con le Super-TreStelle per […]
Oggi a Milano la presentazione della nuova guida slowine 2012. Per il secondo anno la guida di slowfood, fa un’attenta ricerca dei vini d’eccellenza d’Italia. www.slowine.it i nostri vini presenti: nella categoria Grandi vini Cantina I Favati con Terrantica Greco di Tufo Docg 2010 www.cantineifavati.it Tra i Vini slow e le Aziende con la Chiocciola Contrade di Taurasi –Taurasi docg 2007 @ www.contradeditaurasi.it Luigi Tecce- Poliphemo Taurasi docg 2007 @
L’ambito premio dei 3 bicchieri è stato raggiunto da due aziende nostre partners. www.gamberorosso.it Fattoria la Rivolta , con Terra di Rivolta 2008 , Aglianico del Taburno DOC riserva, ha ottenuto il massimo riconoscimento della guida gamberorosso 2012, che quest’anno sarà tradotta anche in cinese. Luigi Tecce, Poliphemo 2007 Taurasi DOCG ha ottenuto per la prima volta l’ambitissimo premio enologico, onore e merito al bravo Luigi vitivinicoltore definito “anarchico dell’aglianico”. www.lucianopignataro.it
