(Webinar) CANTINOLOGIA 6 Parte.1 – Viticoltura ed Enologia Sostenibile – Come progettare la sostenibilità aziendale

(Webinar) CANTINOLOGIA 6 Parte.1 – Viticoltura ed Enologia Sostenibile – Come progettare la sostenibilità aziendale
€60,00 IVA incl.
Categorie: Azienda, Cantinologia
Descrizione
Argomenti trattati durante il corso
Esiste una viticoltura ed una enologia territoriale, cioè in grado di valorizzare ed evidenziare le peculiarità del terroir, che si contrappone al cosiddetto tecnicismo interventista che tende a sovrastare e cancellare le complesse sfumature che un territorio possiede. Esistono della parola terroir “definizioni ristrette” dove si concentra l’attenzione sul ruolo del suolo della vigna, della litologia del substrato, dell’interazione suolo e clima; e “definizioni allargate” come quella che considera il terroir come un agroecosistema vitivinicolo, socioeconomico e storico. Esistono pratiche in grado di valorizzare le peculiarità del terroir e altre che ne cancellano le tracce.

vincenzo mercurio winemaker copyright 2020
Avviso Cookies
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTOPrivacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
error: Contenuti protetti