(Webinar) CANTINOLOGIA II – Il controllo della maturazione delle uve, Ammostatura, Fermentazione alcolica, la Malolattica
(Webinar) CANTINOLOGIA II – Il controllo della maturazione delle uve, Ammostatura, Fermentazione alcolica, la Malolattica
€60,00 IVA incl.
Il webinar si terrà il giorno 12 Gennaio 2021 dalle 17.00 alle 18.30
Prezzo IVA incl.
Descrizione
Degustazione di 10 vini (non disponibile nella versione webinar)
Ammostatura; uso corretto della pressa pneumatica; uso corretto della diraspa pigiatrice; metodi per aggiungere coadiuvanti al mosto ed al vino; gestione dell’impianto frigorifero e delle temperature di lavorazione e stoccaggio dei vini; le ossidazioni del mosto; la fermentazione alcolica; le macerazioni pellicolari; la svinatura; la fermentazione malolattica. Riconoscimento odore di riduzione; riconoscimento odore di ossidazione; percorso didattico sull’aroma del vino dall’ammostatura all’invecchiamento; la preparazione del glicole etilenico nei gruppi frigo; aggiunte di prodotti ad un vino etc.
Informazioni aggiuntive
Corsi | Corso completo, Tariffa Soci |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
(Webinar) CANTINOLOGIA VIII – Elementi di Microbiologia Enologica (a cura del prof. Giancarlo Moschetti)
€60,00 IVA incl. Aggiungi al carrello -
(Webinar) CANTINOLOGIA X – Microbiologia Enologica III – ALTERAZIONI DEL VINO (corso congiunto con il prof. Giancarlo Moschetti)
€60,00 IVA incl. Aggiungi al carrello -
(Webinar) CANTINOLOGIA IX – Microbiologia Enologica II La Fermentazione Spontanea vs con lieviti selezionati (a cura del Prof. Giancarlo Moschetti)
€60,00 IVA incl. Aggiungi al carrello -
(Webinar) CANTINOLOGIA III – Filtrazione, stabilizzazione, imbottigliamento
€60,00 IVA incl. Aggiungi al carrello

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.